Oscar 2021 // Soul, miglior film d’animazione

da | Apr 7, 2021 | Eventi

La novantatreesima edizione della consegna dei premi Oscar 2021 è terminata.

Soul di Disney-Pixar è stato premiato come migliore lungometraggio animato, segnando così la quattordicesima vittoria di casa Disney dal 2002 – anno di nascita degli Academy Award for Best Animated Feature. La pellicola ha avuto in aggiunta il premio come migliore colonna sonora (Trent Reznor, Atticus Ross, Jon Batiste). Sul palco il regista Pete Docter (già trionfante con Up e Inside Out) ha pronunciato queste parole: «Questo film è iniziato come una lettera d’amore rivolto al jazz. Ma non avevamo idea di quanto il jazz ci avrebbe insegnato sulla vita».

Gli altri film nominati nella sezione animazione erano: Wolfwalkers – Il popolo dei lupi (Wolfwalkers) di Apple TV+ e GKIDS, Onward di Disney-Pixar, Over the Moon – Il fantastico mondo di Lunaria (Over the Moon) di Netflix e di Pearl Studio e Shaun, vita da pecora: Farmageddon – Il film (A Shaun the Sheep Movie: Farmageddon) della Aardman Animations. Così Soul aggiunge un altro riconoscimento alla sua vasta raccolta: Golden Globes, PGA, BAFTA, Critics Choice Super Awards, Annie Awards (con sei vittorie aggiuntive) e molti altri. 

Invece Gilbert Films e Oh Good Productions hanno portato a casa l’Oscar 2021 come miglior cortometraggio animato con Se succede qualcosa, vi voglio bene (If Anything Happens I Love You), di Michael Govier e Will McCormack. Gli sfidanti in gara erano: La tana (Burrow) di Michael Capbarat e Madeline Sharafian della Disney-Pixar, e tre indipendenti, Genius Loci di Adrien Mérigeau, Opera di Erick Oh e Yes-People di Gísli Darri Halldórsson. If Anything Happens I Love You segna il quinto anno consecutivo che un’opera di una società americana vinca l’Oscar per il cortometraggio d’animazione. Sino ad ora solo cinque corti statunitensi avevano vinto l’Oscar in quarantadue anni. Pertanto c’è innegabilmente un maggior incentivo economico da parte delle case di produzione U.S., coinvolgendo in questa categoria come molte celebrità dello spettacolo.

Per finire il Best Visual Effects è stato vinto da Tenet di Christopher Nolan con il riconoscimento andato a Andrew Jackson, David Lee, Andrew Lockley e Scott Fisher. Il thriller fra le tante altre vittorie e nomination ai festival, aveva già ricevuto il BAFTA VFX.

FONTI
Cartoon Brew
Animation Magazine
IMMAGINE
Soul © 2020 /Pete Docter/Pixar Animation Studios
If Anything Happens I Love You, © 2020 Michael Govier/Will McCormack/Gilbert Films/Oh Good Productions
Condividi
Commenti

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sull’autore
Ha frequentato il Liceo Artistico A. Passaglia di Lucca ed ha concluso i cinque anni di Nuove Tecnologie dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Carrara. I suoi lavori e i suoi studi affrontano diversi contenuti e argomenti fra cui la storia dell’arte, la filosofia, l’antropologia, la psicoanalisi, il simbolismo, il cinema, l’animazione, la mitologia e la fiaba. Fra le sue esperienze annovera pure numerose attività teatrali e musicali. Lavora con la grafica e il video. Recentemente insegna Discipline Audiovisive al Liceo Artistico di Lucca.
Leggi altri articoli simili
Imaginaria Festival 2023

Imaginaria Festival 2023

Così si è da poco concluso Imaginaria Animated Film Festival 2023 (o Festival Internazionale del Cinema d’Animazione d’Autore), una manifestazione che negli ultimi anni ha acquisito una certa risonanza a livello internazionale e…

Annecy Festival 2023

Annecy Festival 2023

Il festival internazionale del film d'animazione di Annecy o è un evento che si svolge ogni anno a fine primavera nella cittadina francese, quest’anno Annecy Festival 2023 è stato dall'11 al 17...