The Soloists è il fresco vincitore degli Annie Awards per il miglior film studentesco della Gobelins l'école de l’image di Parigi. Un cortometraggio che vuole far aprire gli occhi, con velata...

The Soloists è il fresco vincitore degli Annie Awards per il miglior film studentesco della Gobelins l'école de l’image di Parigi. Un cortometraggio che vuole far aprire gli occhi, con velata...
Au revoir Jerome è uno dei due cortometraggi della Gobelins (scuola d’animazione a Parigi) candidati nella categoria Best Student Film agli Annie Awards, l’altro è The Soloists che ha vinto il...
In pochi sanno che prima del successo di Steamboat Willie - che ricordiamo essere il primo cortometraggio animato sonoro della storia - Topolino aveva già fatto il suo debutto davanti ad un...
Mentre restiamo in attesa della quarta stagione (prevista probabilmente per la primavera di quest’anno), facciamo il punto sulle passate tre di: Love, Death & Robots. La serie ideata da Tim...
Come nel capolavoro Chi ha incastrato Roger Rabbit (qui il nostro articolo), anche in questo film umani e cartoni animati coesistono, sono colleghi di lavoro, si incontrano regolarmente per strada e...
Se in Europa l’animazione fa la sua effettiva comparsa nel 1908 con Fantasmagorie di Emile Cohl, gli Stati Uniti d’America entrano a far parte della storia dell’animazione pochi anni più tardi con...
Entergalactic, è un film diretto da Fletcher Moules da un’idea del rapper Kid Cudi (accreditato con il suo vero nome di Scott Mescudi) che l’ha voluto come accompagnamento visivo al suo album...
Lightyear - La vera storia di Buzz è lo spin-off della fortunata saga di Toy Story. Il 26° lungometraggio di casa Pixar è così basato su Buzz Lightyear, e, malgrado manchi di originalità, riesce a...
Dopo un passaggio al cinema rapido (sarebbe bello diventasse prassi per i lavori pensati direct to streaming): Pinocchio di Guillermo del Toro, è approdato finalmente su Netflix. Un racconto lungo...
La storia di Belle è una storia complessa; forse la più complessa del regista e animatore di Toyama. In poco più di due ore Mamoru Hosoda sviscera il suo pensiero sulla contemporaneità parlando di...